Roberto Ottonelli - Il buio della ribalta

29.01.2025

"Il Buio della ribalta" è il sequel del precedente libro "Il Dolce Sorriso della Morte";  la storia viene raccontata direttamente dal serial killer, Marco Bordoni, che nel precedente libro aveva commesso una serie di omicidi. In questo romanzo "Il buio della ribalta", Marco Bordoni è un uomo diverso, più sicuro e meno succube della madre; più sicuro anche perché la sua storia interessa a molti, soprattutto a diversi talk show televisivi a cui partecipa, diventando un personaggio pubblico, famoso, portandolo ad avere molto successo con le donne. In particolare una donna di nome Bea, la tassista, è attratta da Marco, non tanto per la sua notorietà; anche lei ha trascorsi angoscianti, ha fatto parte delle terribili "Bestie di Satana". Tutto ciò è interessante, mettendo curiosità al lettore, per capire cosa possa accadere tra due simili mostri. Morte e male la fanno da padrone, ma anche il tema del serial killer è molto ben caratterizzato. E' un libro molto avvincente, con una grande atmosfera, che a parer mio, meglio se letto dopo il primo. I personaggi sono molto bene tratteggiati dall'autore; il linguaggio è fluido, preciso e con una narrazione scorrevole che ti incuriosisce pagina dopo pagina portandoti ad un finale tutt'altro che scontato.

Francesco Michelini

Trama:

«Non ho nessun interesse a prendere le luci della ribalta. Mi trovo molto più a mio agio nel buio.»

Tra le strade di Cesano Boscone, i vicoli di Baggio e la sempre frenetica Milano, Marco Bordoni è il serial killer che nessuno si sarebbe aspettato. Non è più l'uomo impacciato, sempre fuori posto e succube di una madre oppressiva, ma è ormai capace di prendere in mano la propria vita. Da quando la sua storia è finita nei talk show televisivi, inizia a intrattenere rapporti fugaci con ragazze che non riescono a resistere al fascino del personaggio famoso, finché non incontra Bea la tassista: si riconoscono nelle rispettive fragilità e lui comincia a chiedersi se, per un mostro come lui, sia possibile amare davvero. Marco si porta dietro i fantasmi del passato, ma decide di intavolare un gioco pericoloso senza esclusione di colpi con l'ispettore Lupatelli. E continua a uccidere nell'illusorio tentativo di rimettere le cose a posto, seguendo le sue regole.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia