Giancarlo Bosini - I disperati casi dell'ispettore Tombini

30.04.2025

Un romanzo diverso dal solito. Giancarlo si è cimentato nella scrittura di gialli e thriller ambientandoli sia ai giorni nostri che andando indietro di alcuni decenni, ambientandoli soprattutto a Milano e uno a Venezia. Questo romanzo raccoglie diverse indagini dell'ispettore Tombini. Lui è un personaggio divertente, impacciato e molto simpatico; gli vengono affidati casi assurdi perché gli altri sono più bravi e svegli e devono seguire casi importanti e difficili. 

Con l'ispettore Tombini è una risata assicurata! Il libro va letto quando si vuole staccare dal mondo, quando si vuole un po' di leggerezza e simpatia e si ha bisogno di spensieratezza. I casi illogici fanno ridere e il suo modo di fare maldestro riesce a trasportarti nelle sue avventure anomale. Il romanzo è scorrevole, scritto bene, si legge velocemente tra una risata e l'altra. Questo romanzo lo vedo molto adatto ai ragazzi, con tutte le risate e la leggerezza che porta questo ispettore potrebbe avvicinarli alla lettura. E' adatto anche agli adulti ovviamente, un modo per staccarsi dalla realtà, e per sorridere un pò.

Trama:

L'ispettore Tombini è un piedipiatti allergico alle regole e alla disciplina, ma soprattutto al suo capo, il fetente commissario Stocchetti. Mentre Stocchetti annaspa alla ricerca di indizi, Tombini, con l'aiuto dell'amico Demerara (il portinaio di casa sua), della ragazza di turno e del suo canarino, riesce brillantemente a sbrogliare ogni matassa. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia